• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • 011 800 09 45
  • Facebook | AVIS7tse

Compatibilità dei gruppi sanguigni

La compatibilità dei gruppi sanguigni è fondamentale in contesti come le trasfusioni di sangue e i trapianti di organi, poiché la somministrazione di sangue incompatibile può provocare reazioni immunitarie pericolose. I gruppi sanguigni sono determinati dalla presenza o assenza di specifici antigeni sulla superficie dei globuli rossi e sono classificati principalmente secondo due sistemi: il sistema AB0 e il sistema Rh.

 

Sistema AB0 (AB zero)

I gruppi sanguigni nel sistema AB0 sono quattro:

Gruppo A: Ha l’antigene A sulla superficie dei globuli rossi e anticorpi anti-B nel plasma.
Gruppo B: Ha l’antigene B sulla superficie dei globuli rossi e anticorpi anti-A nel plasma.
Gruppo AB: Ha sia gli antigeni A che B sulla superficie dei globuli rossi e nessun anticorpo anti-A o anti-B nel plasma. È considerato il “ricevente universale”.

Gruppo 0: Non ha antigeni A o B sulla superficie dei globuli rossi ma ha entrambi gli anticorpi anti-A e anti-B nel plasma. È considerato il “donatore universale”.

 

Sistema Rh

 Il fattore Rh si riferisce alla presenza (+) o assenza (-) dell’antigene D. Quindi, ogni gruppo sanguigno AB0 può essere Rh positivo (es. A+) o Rh negativo (es. A-).

 

Compatibilità per le Trasfusioni

 Gruppo 0: Può donare a tutti i gruppi sanguigni (donatore universale) ma può ricevere solo da 0-.

Gruppo 0+: Può donare a tutti i gruppi Rh positivi (0+, A+, B+, AB+) e può ricevere da 0+ e 0-.

Gruppo A-: Può donare a A- e A+, AB- e AB+ e può ricevere da A- e 0-.

Gruppo A+: Può donare a A+ e AB+ e può ricevere da A+, A-, 0+ e 0-.

Gruppo B-: Può donare a B- e B+, AB- e AB+ e può ricevere da B- e 0-.

Gruppo B+: Può donare a B+ e AB+ e può ricevere da B+, B-, 0+ e 0-.

Gruppo AB-: Può donare a AB- e AB+ e può ricevere da tutti i gruppi Rh negativi (0-, A-, B-, AB-).

Gruppo AB+: Può donare solo a AB+ ma può ricevere da tutti i gruppi sanguigni (ricevente universale).

SIAMO TORNATI!

Buongiorno a tutti!

Dopo molti mesi di assenza siamo tornati. La sezione AVIS di Settimo Torinese ha eletto da poco il nuovo Direttivo per il quadriennio 2025-28

sempre sotto la Presidenza di Costa Carmelo, rieletto all'unanimità, che porterà a termine questo ultimo mandato con la mission di creare

un nuovo gruppo dirigente che ne possa raccogliere l'eredità e portare avanti i valori che hanno contraddistinto questa sezione di dal lontano

9 luglio 1960!

Quest'anno spegneremo 65 candeline e lo faremo con tutti i soci attivi. Presto partiranno le lettere di convocazione all'evento per cui state in campana!

 

Pian piano riempiremo di nuovo questi spazi con articoli e comunicazioni importanti per tutti noi, sia donatori che simpatizzanti.

 

Mi auguro di avere i vostri riscontri, suggerimenti e dove necessario anche critiche.

 

Grazie a tutti

 

Gabriele Beato

Vicepresidente e Responsabile alle Comunicazioni

AVIS NUOVA SEDE DI PRELIEVO

L'Avis ha una nuova sede nel centro unico di prelievo condiviso con la Fidas, in via G.Ferraris 6 a Settimo Torinese

Donatori vegetariani

SOS ferro: questo è il problema principale dei donatori di sangue vegetariani. Il ferro è indispensabile nella dieta umana e si concentra nel sangue, tanto da determinarne il colore.

Leggi tutto...

Da cosa dipende l'odore del sangue?

Dal ferro intrappolato nelle molecole di emoglobina, un proteina presente nei globuli rossi del sangue, responsabile del trasporto di ossigeno dalle zone ad alta concentrazione ai tessuti che ne hanno bisogno.

Leggi tutto...